Spesso gli agricoltori in montagna sono molto svantaggiati dai pendii collinosi. La tecnica di montagna si distingue dalla tradizionale tecnica agraria in particolare per le difficili condizioni dei terreni, tuttavia le attività sono spesso le stesse.
Un apparecchio agricolo che trova impiego in montagna deve essere potente, maneggevole e soprattutto adatto ai pendii, i trattori standard non sono in grado di soddisfare queste esigenze. Si deve prendere in particolare considerazione anche la sicurezza dell'operatore: economia ed economicità sono due caratteristiche aggiuntive.
Perché Reform?
REFORM si è posta come obiettivo l'eliminazione dello squilibrio tra l'agricoltura tradizionale e di montagna e realizza prodotti che rendono perfettamente possibile il lavoro anche in condizioni estreme del terreno.
Durante l'impiego sui pendii il peso ha un ruolo decisivo, ogni chilo è importante. Durante lo sviluppo dei veicoli Reform viene dedicata particolare attenzione alla leggerezza della struttura. I componenti vengono sviluppati in modo ottimizzato per il loro impiego. Non solo il peso ha un ruolo determinante ma anche altre caratteristiche tecniche come le quattro ruote motrici, la sterzatura integrale con sterzatura a granchio, il baricentro ribassato e la struttura con tubo centrale. Sia i nostri portaattrezzi che gli attrezzi corrispondenti soddisfano questi requisiti e convincono anche per la massima qualità ed efficienza.

Struttura leggera per la migliore adattabilità ai pendii e protezione del terreno

la speciale concezione del telaio permette la migliore adattabilità ai pendii

diversi tipi di sterzo
assicurano la migliore manovrabilità
in tutte le condizioni

diverse aree di montaggio
consentono un impiego versatile
365 giorni all'anno