Dopo il completamento e la messa in funzione del moderno centro clienti-impiegati nel 2021, REFORM darà un ulteriore impulso alla crescita investendo 8 milioni di euro nella costruzione di un nuovo centro tecnologico a Wels. Nello spazio liberato dalla demolizione delle vecchie parti dell'edificio dell'ex fonderia, il nostro nuovo centro tecnologico sarà costruito su 3 piani con una superficie totale di 1.500 m², offrendo spazi di lavoro all'avanguardia per i reparti tecnici di progettazione, elettronica, software e documentazione tecnica. Allo stesso tempo, lo spazio disponibile per i test con i banchi di prova meccanici ed elettronici e la costruzione di prototipi sarà più che raddoppiato. "Con questo edificio vogliamo garantire ai nostri clienti e partner lo sviluppo di prodotti sostenibili e orientati al futuro e di soluzioni globali integrate. In futuro saremo in grado di utilizzare nuovi metodi, strumenti e banchi di prova e di prepararci adeguatamente alle tecnologie di domani. Attribuiamo grande importanza anche alla capacità di realizzare progetti multipli e all'integrazione di nuovi concetti di posto di lavoro", sottolinea Reinhard Riepl, amministratore delegato di REFORM. Il nuovo edificio sarà inoltre ideale per la cooperazione con partner esterni. In totale, qui verrà creato uno spazio per circa 65 tecnici. Nello spirito della sostenibilità e della neutralità energetica, anche questo nuovo edificio REFORM sarà dotato di un impianto fotovoltaico. Questo aumenterà la produzione futura fino a un totale di 620 kWp, pari a circa il 20% del fabbisogno elettrico.
L'assessore provinciale Markus Achleitner, il sindaco Dr. Andreas Rabl, la presidente della WKOÖ Mag.a Doris Hummer e gli architetti DI Wolfgang Mittermayr e DI Hermann Mick hanno partecipato alla cerimonia ufficiale di apertura del cantiere il 28 settembre. REFORM era rappresentata dagli amministratori delegati Reinhard Riepl, Franz Haas e Wolfgang Zauner, nonché dai membri del consiglio di fabbrica Roland Hörtenhuemer e Attila Batzula. "La forza innovativa è un importante motore per la località, soprattutto in questi tempi difficili. Dopo tutto, le innovazioni sono un prerequisito decisivo affinché le nostre aziende e l'Alta Austria come sede commerciale continuino a reggere la concorrenza internazionale. Reform-Werke è esemplare in questo senso e l'investimento in questo centro tecnologico è anche un investimento nel futuro", ha dichiarato il Ministro regionale dell'Economia Achleitner nel suo discorso di benvenuto. Il completamento del nuovo centro tecnologico è previsto per la fine del 2023.