Boki Caratteristiche di lavoro
Grazie alle soluzioni innovative, gli escavatori REFORM Boki sono partner affidabili quando si devono eseguire scavi impegnativi.
Braccio di sollevamento curvo
Una maggiore portata e profondità di scavo sono premesse importanti per l'impiego di un escavatore per cimitero Boki. Grazie al braccio di sollevamento curvo è possibile scavare anche fossi profondi con facilità senza che il braccio entri in collisione con il bordo danneggiandosi.
Braccio telescopico
Se sono necessarie portate elevate, è possibile equipaggiare gli escavatori per cimiteri Boki con un braccio telescopico. Il braccio può così essere prolungato fino a una portata di 7 m. La regolazione del braccio telescopico avviene idraulicamente mediante un cilindro a doppio effetto. Il cilindro interno è perfettamente protetto dallo sporco e dal danneggiamento. Grazie al braccio telescopico è possibile un aumento decisivo della profondità di scavo e del raggio d'azione.
LUDV
Il nuovo sistema LUDV (dove LUDV significa distribuzione della portata indipendente dalla pressione di carico) sfrutta i vantaggi dei classici sistemi Load Sensing in combinazione con una miglioria che consente alimentare tutte le utenze idrauliche attive con olio in caso di sovrasaturazione. Questo sistema permette di aumentare notevolmente il grado di efficacia dell'idraulica riducendo il consumo.
Sistema di cambio rapido
Per consentire un cambio rapido dei diversi utensili, gli escavatori Boki possono essere equipaggiati di un sistema di cambio rapido. Con questo sistema di cambio rapido la pinza può essere sostituita con un gancio di sollevamento o una forca per le esumazioni in pochi secondi.
Stabilizzazione
Tutti gli escavatori Boki dispongono di robusti stabilizzatori e consentono quindi un lavoro sicuro. In abbinamento a un baricentro ribassato e un'ampia stabilizzazione viene assicurato un lavoro sicuro in qualsiasi situazione. Gli stabilizzatori vengono ripiegati idraulicamente e sono dotati di numerose opzioni. Sono disponibili diverse varianti di stabilizzatori telescopici pieghevoli, a scelta la stabilizzazione del parabrezza può essere sostituita con dei piedini.
Lo spostamento laterale degli stabilizzatori per gli escavatori compatti e per il modello 2651 avviene mediante le rondelle elastiche fucinate, nel caso degli escavatori mobili più grandi 4552 / 6552 questa funzione può essere eseguita idraulicamente. Il comando del supporto avviene mediante l'unità di comando idraulica centrale con cui è possibile controllare ogni stabilizzatore singolarmente. È possibile estendere e rientrare gli stabilizzatori idraulicamente.