Attrezzatura portata Servizio invernale
Con una offerta completa di lame da neve, possibilità di montaggio dello spargitore di sale, acqua salina e pietrisco nonché di potenti frese da neve, Muli è un partner affidabile per il servizio invernale. Le quattro ruote motrici così come la sterzatura integrale abbinate a potenti motori consentono l'impiego sia in ambito urbano che su valichi e montagne. Durata, facilità d'uso e flessibilità hanno una notevole importanza.
Lama da neve
La lama da neve è un'attrezzatura portata importante per il servizio invernale. In base ai compiti vengono utilizzate le lame da neve bivomere con posizione trasversale idraulica o le lame da neve Vario. Le lame da neve bivomere sono estremamente adatte per gli impieghi all'esterno. Le lame da neve Vario vengono utilizzate soprattutto in ambito urbano a causa della loro compattezza e dei singoli vomeri. Il comando avviene sempre in modo confortevole utilizzando il joystick.
Dati tecnici:
- Larghezza lama di 2,2 – 2,8 m
- Peso da 500 kg
- incl dispositivo di sollevamento e spinta idraulico
- Montaggio con piastra di montaggio normalizzata tg. 3 o piastra di montaggio Reform
Fresa da neve
Nel caso di grandi masse di neve, spesso dura, la fresa da neve facilita notevolmente l'eliminazione. Il Muli è dotato di azionamento meccanico che assicura un'elevata potenza della fresa. I tamburi di grandi dimensioni delle frese e gli aggressivi rotori buttanti conferiscono alle frese da neve un'elevatissima potenza di espulsione. Una larghezza di lavoro di 2,2 m assicura un efficiente sgombero della neve, anche in caso di grandi cumuli. La regolazione del camino di scarico (240 °), degli sportelli e dell'inclinazione trasversale viene effettuata dal conducente utilizzando il joystick ergonomico.
Dati tecnici:
- Larghezza di lavoro 2,2 m
- Altezza di lavoro: fino a 94 cm
- Diametro rulli 65 cm
- Diametro turbina 55 cm
- Peso: 670 kg
- Piastra di montaggio normalizzata tg. 3
Spargitore
Gli spargitori montati e a due serbatoi consentono un'applicazione mirata e personalizzata di materiali antisdrucciolo (pietrisco) e di scongelamento (sale/acqua salina). Durata e resistenza dei materiali hanno una notevole importanza. Pianali rinforzati, speciale protezione per il servizio invernale e l'impiego di acciaio inossidabile sono considerati indispensabili. Gli spargitori possono essere posizionati direttamente sullo chassis del Muli o sul cassone ribaltabile trilaterale.
Dati tecnici:
- Capacità materiale solido: 1,4 – 2,3 m³
- Capacità salamoia: 600 – 820 l
- Larghezze di spargimento: continuo 1 - 6 m