È possibile accedere al portale dei partner tramite il pulsante sulla destra. All'area partner
Ricerca
Selezione lingua Login Fanshop

Motech Comfort Comando

Al fine di consentire un lavoro confortevole e senza affaticamento, in fase di sviluppo della linea di prodotti Motech, è stata dedicata molta attenzione a un comando semplice ed ergonomico. Il comando di Motech si trova sempre in una posizione comoda direttamente sulla stegola o al centro della stegola dell'apparecchio.

Comando della linea CM

Un comando semplice e robusto caratterizza la linea CM. Così al centro della stegola, si trovano sia le prese di forza che il cambio marce in posizione centrale. Tutti gli azionamenti che vengono spesso utilizzati durante il lavoro sono facilmente raggiungibili sulla stegola. Così la leva per la frizione della presa di forza e dell'avanzamento, l'inversione di cambio e la leva dell'acceleratore si trovano direttamente sulla stegola.

In base al modello, anche il freno a mano, il bloccaggio differenziale o la leva del freno di sterzo sono disposti sulla stegola. Inoltre la stegola è regolabile in altezza e lateralmente ed è perfettamente adattabile alla corporatura e all'applicazione in questione. Alcuni modelli possiedono anche una stegola orientabile e sono quindi adatti anche all'impiego con, ad esempio, la fresatrice.

Comando della linea M

Il funzionamento semplice e comodo è una priorità assoluta nella M-Line. L'ordinato abitacolo permette un facile e intuitivo utilizzo. Tutti gli elementi di comando si trovano direttamente sul manubrio, consentendo così un rapido azionamento da parte dell'utente. 

La presa di forza e il cambio sono ben posizionati sul manubrio, e anche il freno è a portata di mano. 

 

Esclusiva della linea M è la posizione dell'inversore di cambio che consente un cambio molto rapido della direzione di marcia; anche in questo caso non è necessario spostare la mano dalla stegola con un conseguente aumento della sicurezza d'uso.

In base al modello, anche la commutazione per il bloccaggio differenziale e/o la leva del freno di sterzo si trovano in posizione centrale. La stegola è dotata di serie della regolazione continua dell'altezza e, in base al modello, di orientamento laterale come optional.

Comando della linea RM

Nella linea RM è possibile distinguere tra due varianti di comando in base al modello. Da un lato è disponibile un comando a manopola, dall'altro il comando DualDrive.



Anche per lo sterzo sono disponibili diverse varianti in base al modello. Su tutti i modelli, la stegola è regolabile in altezza. Vi sono inoltre apparecchi con regolazione laterale della stegola o con stegola orientabile.

Comando a manopola

Con la manopola divisa l'operatore tiene la macchina sotto controllo durante ogni manovra. Ruotando a destra o a sinistra la manopola, l'attrezzo viene spostato continuamente in marcia avanti o in retromarcia senza accoppiamento e senza cambiare. Ritornando alla posizione 0 si ottiene l'arresto. In questo modo, durante ogni uso, facilità, massimo controllo e sicurezza sono garantiti. La presa di forza viene in questo caso attivata meccanicamente con una leva o elettromagneticamente con un interruttore in base al modello.

Comando DualDrive

Il nuovo comando DualDrive spalanca all'operatore le porte di un mondo completamente nuovo. La facilità d'uso e il comfort di guida raggiungono qui nuove vette. Si distingue per la presenza di due unità di comando separate: Sulla stegola sinistra viene definita la direzione di marcia, sulla stegola destra l'operatore determina la velocità ottimale. In questo modo si garantisce un lavoro senza sforzi.

Stegola sinistra

Sulla stegola sinistra la preselezione della direzione di marcia viene effettuata tramite una rotellina a incastro. L'operatore può scegliere fra marcia avanti, marcia indietro o posizione zero. Il nuovo concetto consente anche il cambio della direzione durante la marcia. L'apparecchio riduce così la velocità dolcemente e cambia la direzione di marcia. La velocità di marcia precedente viene salvata. La regolazione continua appartiene ormai al passato.

Stegola sinistra - Preselezione della direzione di marcia

Stegola destra - Velocità di marcia

Stegola destra

Sulla stegola destra si può regolare la velocità di marcia ottimale tramite una rotellina libera. La regolazione di precisione consente di individuare l'andatura giusta per ogni applicazione. Sulla stegola di destra si trova anche un tasto per l'attivazione della presa di forza.

Il sistema di sterzo attivo

Il comodo sterzo consente di usare e manovrare l'apparecchio al meglio anche sui terreni più ripidi e impraticabili. In base al modello, lo sterzo (a eccezione di RM9) viene azionato mediante la pressione laterale sulla stegola (sterzo della stegola) o azionando la leva manuale (sterzo a leva). Le ruote motrici girano quindi velocemente in modo diverso e consentono di sterzare con precisione. In alcuni modelli, è integrata anche la funzione ZeroTurn. Ciò significa che l'apparecchio ruota da fermo. Le ruote motrici girano quindi in direzione contraria.

La tecnica di base:
nel caso del sistema di sterzo attivo, un impulso di sterzata in arrivo dallo sterzo a stegola o a leva viene convertito dalle valvole di sterzo distribuendo in modo diverso sui due motori ruota la quantità d'olio proveniente dalla pompa idraulica. Si consente così un comando semplice e con regolazione di precisione della macchina.